Massaggio al miele

Massaggio al miele

Il massagio al miele e origine tibetana e russa. Questo tipo di massaggio ricorre agli effetti curativi del miele e degli ingredienti benefici in esso contenuti. Durante il massaggio, sono assorbiti direttamente dalla pelle che viene stimolata proficuamente grazie alla rimozione delle tossine in essa contenute.

Indice

1

Origini e benefici

Il massagio al miele e origine tibetana e russa. Questo tipo di massaggio ricorre agli effetti curativi del miele e degli ingredienti benefici in esso contenuti. Durante il massaggio, sono assorbiti direttamente dalla pelle che viene stimolata proficuamente grazie alla rimozione delle tossine in essa contenute.

  • Sblocca e stimola il sistema linfatico.
  • Migliora la regolazione termica della pelle.
  • Ha un’influenza positiva su tutto il sistema nervoso.
  • Antiinfiammatorio, anticellulitico.
  • Migliora la circolazione e allevia i dolori.                                                                                   

2

Di cosa si tratta

Si tratta di un massaggio tonificante,  Rigenera il corpo e il sistema mentale. Le sostanze contenute nel miele hanno un effetto antibatterico, levigante e idratante per la pelle. Il massaggio eseguito col miele è utile per esfoliare, nutrire e drenare la pelle. Realizzato su schiena è un potente trattamento per eliminare la tensione e rimuovere le tossine dal sistema corporeo.

Alcune proprietà del miele quando usato nell’alimentazione: disintossica il fegato, contrasta l’acidità di stomaco, è utile in caso di tosse, è antiinfiammatorio, tonificante e cicatrizzante.