Studio olistico

di Lucia Buruiana

Contattami

Mi presento


Sono Lucia Buruiana, di origine moldava con cittadinanza italiana, professionista in massaggi benessere.

Sin da piccola mi è sempre piaciuto prendermi cura delle persone; questo atteggiamento al contempo mi gratifica, rendendomi contenta e soddisfatta di essere di sostegno agli altri.

Seguendo la mia indole, ho deciso di frequentare la Scuola Professionale di Massaggi DIABASI e, fin dal primo corso, ho capito come il massaggio fosse parte integrante e rappresentativa di me, aiutandomi ad esprimere le mie qualità migliori.

Ogni corso di specializzazione aggiuntivo, oltre ad aiutarmi ad approfondire l’anatomia del massaggio, rafforzava in me la consapevolezza di voler trasmettere positività e benessere a chi si sottoponeva anche ad un singolo trattamento.

Quando mi sono sentita pronta e qualificata per applicare quanto appreso, ho avviato la mia attività, aprendo così il mio Studio Olistico allo scopo di far raggiungere all’individuo il benessere nel suo complesso con l’obiettivo di ripristinare equilibrio e armonia a livello di corpo, mente e spirito.

Sono consapevole di aver scelto la strada giusta basandomi su professionalità, qualità del servizio ed empatia verso gli altri. La conferma migliore è il riscontro positivo che i miei clienti mi riservano ogni giorno, affidandosi alle mie mani con totale fiducia ottenendo in cambio momenti unici, godendo del beneficio che il massaggio dà, per poi diventare indispensabile.

Questo mi rende gioiosa e orgogliosa della mia professione.

Le tecniche che pratico

per la prima sessione riceverai uno sconto del 10%

Massaggi rilassanti

Classico svedese

Californiano emozionale

Ayurvedico

Thai Oil

Massaggi speciali

Hot Stone

Maori

Antico massaggio termale Romano

Massaggio con sale

Massaggio con miele

Massaggi tecnici

Sportivo

Anticellulite

Decontratturante

Linfodrenaggio Vodder

Trattamenti

Scopri tutti i trattamenti!

Trattamenti

I benefici del Massaggio

I benefici e gli effetti che si possono ottenere con un massaggio sono tantissimi e si differenziano in base alle tecniche e ai principi utilizzati durante il trattamento.

Primo tra tutti e di importanza fondamentale, il rilassamento generale del corpo, che consente al nostro organismo di rigenerarsi, riequilibrare il sistema nervoso e ormonale.


Alleviando tensioni e spasmi muscolari, anche i crampi risultano attenuati, inoltre produce giovamento all'apparato osseo, muscolare e alle articolazioni.


La circolazione del sangue viene stimolata favorendo un miglior funzionamento del sistema linfatico con minor ritenzione idrica e maggior eliminazione delle tossine; aumentando così gli scambi cellulari e la conseguente ossigenazione dei tessuti.

L'eliminazione delle cellule morte e l'assorbimento di nuovi elementi nutrono la pelle, rendendola vellutata ed elastica, guadagnando in termini di luminosità e bellezza.

Diminuisce lo stress e favorisce l'eliminazione di blocchi bioenergetici ed emotivi.

Non ultimo l'aspetto del benessere dovuto alle attenzioni poste nei confronti del Cliente che sarà avvolto in una sensazione di pace e tranquillità.

Le principali controindicazioni del massaggio

Il massaggio non presenta particolari controindicazioni, tuttavia è opportuno considerare alcune situazioni da valutare prima di procedere nel trattamento.

  • Malattie della pelle
  • Patologie cardiocircolatorie
  • Gravidanza (almeno fino al terzo mese)
  • Contusioni
  • Traumi e distrazioni muscolari
  • Fratture (comunque non prima di 40-60 giorni)
  • Stati febbrili o infiammatori
  • Neoplasie (tumori)
  • Malattie infettive
  • Insufficienza renale
  • Mestruazioni
  • Alterazioni della pressione arteriosa

Per evitare inutili rischi, quando in dubbio, richiedere il parere del medico curante

Possibili Disturbi Transitori Post Massaggio

Esiste la possibilità che si verifichino alcuni disturbi transitori post massaggio. Tra questi è utile considerare:

  • indolenzimento come se si fosse compiuto un grande sforzo fisico;
  • piccoli lividi;
  • reazioni nervose come sovra eccitazione, insonnia od eccessiva stanchezza;
  • mal di testa o scombussolazione;
  • sudorazione più elevata del solito;
  • urinare più frequentemente e di un colore più scuro del solito;

Nel caso in cui si presentassero uno o più disturbi fra quelli elencati, è opportuno segnalarlo prontamente all'operatrice in modo da tenerne conto nella prossima seduta, prima di procedere con il trattamento.